Grande classico della selezione di mieli, l’aggiunta della frutta secca non fa altro che incrementare la possibilità di abbinamento. Questo miele “complesso” si sposa perfettamente con formaggi sapidi e piccanti: Parmigiano Reggiano, formaggio di fossa (Talamello), Pecorino Romano, Provolone e formaggi canestrati. Trova in generale collocazione su di un tagliere di formaggi misti
Perché ci piace
Il miele è un elemento quanto mai prezioso e nutriente, e tra i più antichi per l’uomo. Inoltre, prima della comparsa della canna da zucchero, rappresentava l’unico dolcificante in natura. Le molteplici sostanze che lo compongono, tra le quali figurano Sali minerali, vitamine, enzimi, zuccheri “complessi” e “semplici” (assimilabili direttamente dall’organismo), lo rendono uno degli alimenti più genuini e salutari per la nostra dieta quotidiana. Quello di acacia è un miele poco acido e molto dolce per presenza di fruttosio, dai molteplici utilizzi e che trova un perfetto connubio con la frutta secca, aumentando le proprie capacità nutrizionali ed energetiche. Dedicato agli sportivi … ma anche ai pigri!
Come viene prodotto
L’Apicoltura Cazzola è una piccola azienda a conduzione familiare ma dal grande cuore pulsante e “ronzante”. Da diversi anni, infatti, producono con passione questo nettare di derivazione animale. Partiti con 3 soli alveari, ne posseggono oggi più di 200, dai quali ottengono diverse tipologie di mieli di eccellente qualità. Per ottenere miele di origine botanica diversa, gli alveari vengono portati durante l'anno sulle rispettive fioriture. Questa operazione è chiamata "nomadismo" e come per altre attività agricole, le condizioni atmosferiche giocano un ruolo di fondamentale importanza. Ecco perché la selezione dei nostri mieli, così come le rispettive caratteristiche, possono variare a seconda dell'annata. Dopo che le api lo hanno immagazzinato nell'alveare, si estrae centrifugandolo e, dopo la decantazione nei maturatori, viene invasettato. Con l'abbassarsi della temperatura, a seconda della differente origine botanica, inizia ad intorbidirsi e tende a cristallizzare. Ancora oggi la Famiglia Cazzola adotta questo processo naturale, come doveroso per la genuinità di un alimento vivo, rispettando una condizione corretta e professionale delle famiglie durante tutto l'arco dell'anno. Infatti, parlando di Miele Italiano, si sottolinea che questo prodotto conserva tutte le sue proprietà nutritive naturali, non avendo subito alcun trattamento atto a modificarle
Conservazione
Conservare in luogo buio e asciutto
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato in un vasetto di vetro
Ingredienti
Miele di acacia 60%, frutta secca in prop. variabile ( NOCI, NOCCIOLE, MANDORLE) 40%
Valori nutrizionaliper 100 g
Energia 1928 Kj
Calorie 461 Kcal
Grassi 25 g
di cui acidi grassi saturi 1.9 g
Carboidrati 50.3 g
di cui zuccheri 49.6 g
Proteine 7 g
Sale 0.03 g
Recensioni del cliente
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Recensisci per primo “Miele di acacia e frutta secca”
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.