REGALI DI NATALE? Ultime spedizioni 12 Dicembre

Gli ordini ricevuti a partire dall’11 Dicembre verranno processati dall’8 Gennaio in poi. Affrettati e… buone feste!

Gli ordini ricevuti a partire dal 12 dicembre verranno processati dal 9 gennaio in poi.

Mortadella Simoni

A partire da 9,90 

Intera: 1050 gr, Intera: 15 Kg, Intera: 2,8 Kg, Metà: 520 gr, Metà: 1,4 Kg, Fetta: 700 gr,

La mortadella è il salume più amato nella salumeria bolognese, il vanto della nostra tradizione e cultura del maiale

Come lo abbiniamo
La mortadella artigianale è uno dei salumi italiani più amati. Invenzione dei salumieri bolognesi, creata a regola d'arte per stupire i commensali. Tra le sue qualità, la mortadella è molto versatile in cucina. Avete presente Bubba Gump nel film Forrest Gump? Immaginate un salumiere bolognese che vi elenca: mortadella affettata a velo intorno a un grissino; tagliata a cubetti per l'aperitivo; grigliate una fetta alta un dito e disegnate un cuore con l'aceto balsamico; farcite un panino poco sapido; una tigella calda; una crescentina fritta; passatela con il mini pimer e aggiungete ricotta, un pizzico di noce moscata, pepe, Parmigiano Reggiano e avrete una mousse da spalmare sui crostini; preparate il ripieno di zucchine, polpette, tortellini macinandola con lombo fresco e Parmigiano. Viene da chiedersi se basterà il trancio che avete scelto..
Perché ci piace
La mortadella artigianale è il centro del nostro lavoro. Il nostro amore. La ricetta è stata studiata e calibrata negli anni con un obiettivo: la massima digeribilità. Per cui, come nella musica, abbiamo equalizzato tutti gli ingredienti per mantenere il gusto e aumentare la soddisfazione. Niente polifosfati, meno sale, meno aglio, pepe bianco macinato. Insaccata in vescica naturale e legata a mano con corda rustica
Come viene prodotto
Breve lezione. Selezione dei tagli di spalla da suino padano pesante: la polpa di spalla è l'elemento centrale della mortadella artigianale. Il trippino suino, in piccola percentuale, come amalgama naturale: in questa maniera non usiamo farine o additivi chimici. Guanciale, il grasso migliore del maiale, per i cubetti bianchi. Spalla e trippini vengono macinati finemente a ottenere una pasta rosa, i lardelli di guanciali tagliati a cubetti regolari e sciacquati in acqua tiepida per perdere i grassi in eccesso. Si impasta il tutto con sale, pepe bianco macinato, pepe in grani, spezie da estratti naturali. Non utilizziamo polifosfati perchè la carne è fresca e di alta qualità e non ha bisogno di trattenere liquidi. Non utilizziamo il pistacchio perchè nella ricetta bolognese non è previsto. (Un consiglio: se la volete al pistacchio, affettate una fetta sottile e riempite una manciata di pistacchi sgusciati nell'altra mano. Oplà, avrete un ottima mortadella al pistacchio). Dopo la miscelatura con le spezie, l'impasto viene insaccato in vesciche naturali e poi tutte le mortadelle vengono legate a mano. Appese su carri, le portiamo in stufa (capienza massima 14 quintali) e cuociamo fino a una temperatura al cuore di 72 gradi. Di solito, ci vogliono 20 ore. E poi altre 4 ore in cui vengono lasciate "a covare" sempre nella stessa stufa. Una volta raffreddata, velocemente, per contenere aromi e fragranza, la mortadella artigianale è pronta per il taglio
Conservazione
La nostra mortadella va conservata in frigorifero ad una temperatura compresa tra 1 e 4 gradi
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato sottovuoto
Ingredienti
Carne suina (origine UE), trippino suino, sale, zucchero, pepe, aromi naturali, antiossidante (ascorbato di sodio), conservante (nitrito di sodio). Può contenere tracce di PISTACCHI. Budello non commestibile

Valori nutrizionali per 100 g

Energia 1106 Kj
Calorie 267 Kcal
Grassi 23 g
di cui acidi grassi saturi 9 g
Carboidrati < 0,5 g
di cui zuccheri < 0,5 g
Proteine 15 g
Sale 2.3 g

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Mortadella Simoni”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png.

    Potrebbe interessarti anche