Parmigiano Reggiano DOP Solo Bruna

14,50 

450 gr.

Formaggio a pasta dura, cotta e a lenta maturazione (minimo 24 mesi) prodotto con latte crudo parzialmente scremato di sola razza bruna

Esaurito

Informami quando l'articolo è disponibile.

Come lo abbiniamo
Ogni ristorante bolognese propone in carta, tra gli antipasti, un piatto di mortadella e scaglie di Parmigiano Reggiano. Ancora meglio se di Vacche Brune. Il Parmigiano Reggiano da Vacche Brune può essere il condimento ideale per primi piatti come paste, risotti, lasagne, tagliatelle, zuppe (in questo caso crosta compresa). Da provare con il classico ragù bolognese. Può essere tagliato a scaglie su insalate miste o a verdure saltate in padella. Il nostro suggerimento è quello di renderlo protagonista di un tagliere di formaggi misti, coronato da mieli, marmellate e frutta secca, o di degustarlo in solitaria assieme a dell’aceto balsamico di Modena. Siete pronti a stupire i Vostri commensali?
Perché ci piace
Il Parmigiano Reggiano delle Vacche Brune è un prodotto unico nel suo genere. Si presenta più granuloso e con una componente olfattiva ed aromatica più delicata rispetto al Parmigiano Reggiano DOP tradizionale. Al gusto prevale un sapore dolce, con note di nocciola e foraggio, seppur si riesca ad identificare bene anche il retrogusto salato e leggermente piccante tipico del Parmigiano Reggiano di una lunga stagionatura. Maggiore è la stagionatura, più il gusto si fa deciso e saporito, arricchendosi dei profumi di fieno di erba medica e contemporaneamente la consistenza si fa più friabile. Il colore va dal bianco avorio al giallo paglierino
Come viene prodotto
La Vacca Bruna è una razza che compare tra il parmense ed il reggiano intorno alla fine dell’800 e si sviluppa maggiormente nel secolo successivo dopo degli incroci con dei tori di razza Bruna Alpina. Le caratteristiche di questi animali armoniosi e mansueti sono il colore uniforme del manto, bruno o variabile, dal sorcino al castano, il musello ardesia, circondato da un alone bianco. Il vitello, nei primi tre mesi di vita, è di colore grigio. Più diffusa della Vacca Rossa ma altrettanto preziosa, il latte prodotto consente una produzione di Parmigiano Reggiano dal gusto ricco ma delicato, dal colore paglierino tipico di una alimentazione tradizionale data da foraggio locale. Il gusto sprigiona sensazioni di incredibile completezza. La produzione ricalca quella del più classico e diffuso Parmigiano Reggiano DOP
Come si conserva
Il prodotto va conservato in frigorifero ad una temperatura compresa tra i 4 e gli 8 gradi
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato sottovuoto
Ingredienti
LATTE, sale, caglio

Valori nutrizionali per 100 g

Energia 1671 Kj
Calorie 402 Kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Proteine 32 g
Sale 1.6 g

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Parmigiano Reggiano DOP Solo Bruna”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png.

    Potrebbe interessarti anche