Aceto Balsamico di Modena IGP Nerone

11,90 

250 ml.

L’aceto balsamico di Modena IGP con marchio “Nerone” è ottenuto aggiungendo aceto invecchiato e aceto di vino al mosto di uva cotto e lasciato in botti di legno per l’affinamento, con minimo 3 travasi

Come lo abbiniamo
L’equilibrato sapore agrodolce di questo aceto balsamico di Modena IGP fa sì che risulti perfetto nell’abbinamento con insalate miste, uova e frittate di ogni genere, piatti marinati di carne e di pesce, crostacei e formaggi a pasta molle. La tradizione bolognese e quella emiliano-romagnola in generale lo vorrebbe sempre in accompagnamento alla nostra Mortadella di produzione artigianale (in qualunque sfaccettatura, semplicemente affettata o a cubetti o passata sulla piastra calda dopo averne tagliato una fetta piuttosto spessa) e al re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano
Perché ci piace
Rappresenta il livello di ingresso della nostra selezione di aceti balsamici di Modena IGP e per questo si adatta perfettamente a tutti i palati, dal più semplice al più sopraffino. La sua forza sta nell’ottimo rapporto qualità/prezzo
Come viene prodotto
L’aceto balsamico di Modena IGP NERONE è ottenuto seguendo scrupolosamente tutti i passaggi indicati nel disciplinare del Consorzio di Tutela, a partire dalla selezione delle uve, alla pigiatura, alla bollitura, al trasferimento in botticelle di legno pregiato e ai successivi travasi (in questo caso almeno 3, equivalenti ad almeno 3 anni), il tutto senza aggiunta di sostanze aromatiche di alcun genere. La base di partenza è data dai mosti d’uva, parzialmente fermentati e/o cotti e/o concentrati. Il mosto d’uva altro non è che il liquido, denso e dal colore torbido, ottenuto dalla prima spremitura degli acini (chicchi) attraverso la pigiatura o la torchiatura. Le uve utilizzate per la produzione dell’aceto balsamico di Modena IGP e TRADIZIONALE ed EXTRAVECCHIO DOP sono provenienti esclusivamente dai vitigni Lambrusco, Sangiovese, Trebbiano, Albana, Ancellotta, Fortana e Montuni. Il disciplinare di produzione dell’aceto balsamico di Modena prevede che l’assemblaggio delle materie prime, l’elaborazione, l’affinamento e/o l’invecchiamento in recipienti di legno pregiato abbiano luogo obbligatoriamente nelle province di Modena e Reggio Emilia
Conservazione
Si consiglia di conservare il nostro NERONE a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla diretta esposizione alla luce
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato in una bottiglia di vetro
Ingredienti
Mosto d'uva cotto, aceto di vino. Contiene SULFITI

Valori nutrizionali per 100 g

Energia 750 Kj
Calorie 178 Kcal
Carboidrati 39 g
di cui zuccheri 39 g
Sale 0.08 g

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Aceto Balsamico di Modena IGP Nerone”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png.

    Potrebbe interessarti anche