Pecorino Romano DOP

11,60 

400 gr.

Tipico formaggio del centro Italia, ideale per condire con la sua caratteristica sapidità i primi piatti della tradizione

Come lo abbiniamo
Dedicato agli amanti dei primi piatti più famosi della tradizione romana e laziale in generale, questo celebre pecorino è appunto imprescindibile per la preparazione di primi piatti quali amatriciana, carbonara, gricia, cacio e pepe. Il suo gusto aromatico, intenso e piccante, che si declina a seconda del grado di stagionatura, si sposa a meraviglia con un’infinità di sapori. Ottimo anche servito su di un tagliere di formaggi misti in abbinamento a mieli (anche al tartufo), marmellate e frutta secca
Perché ci piace
Il Pecorino Romano DOP è un formaggio unico, naturale e nutriente, prodotto esclusivamente con latte di pecora delle zone geografiche protette. È un formaggio a pasta dura, cotta, prodotto latte fresco di pecora, intero. La Salumeria Simoni da sempre seleziona i migliori prodotti della gastronomia italiana. Per questo offre la possibilità ai propri Clienti di portare nelle proprie case eccellenze riconosciute dalla totalità dei consumatori e degli operanti nel settore. Il Pecorino Romano DOP permette di soddisfare le esigenze degli amanti della tradizione e di coloro che preferiscono i sapori forti, con una spiccata sapidità
Come viene prodotto
La lavorazione del Pecorino Romano DOP, limitata alle regioni del Lazio, della Sardegna e della provincia di Grosseto in Toscana, è frutto di secoli di esperienza. I passaggi fondamentali sono affidati ancora oggi alla mano dell’uomo, in particolare a quelle esperte del casearo e del salatore. Il latte fresco di pecora, proveniente da greggi allevate allo stato brado e alimentate su pascoli naturali, viene trasferito nei centri di lavorazione. Durante il riempimento nelle vasche di coagulazione, viene aggiunto un fermento detto “scotta innesto”, preparato giornalmente dal casaro secondo una metodologia che si tramanda da secoli. L’innesto è uno degli elementi caratterizzanti del Pecorino Romano DOP ed è costituito da un’associazione di batteri lattici termofili autoctoni. Aggiunto l’innesto, il latte viene coagulato ad una temperatura compresa tra i 38° ed i 40° utilizzando il caglio di agnello in pasta. Dopo il raffreddamento le forme sono sottoposte a marchiatura. La stagionatura minima per la commercializzazione come formaggio da tavola è di 5 mesi, di 8 mesi invece per quello da grattugia
Conservazione
Il prodotto va conservato in frigorifero ad una temperatura compresa tra 1 e 4 gradi. Consigliamo, una volta aperto, di avvolgerlo in un panno di cotone per preservarne al meglio gli aromi
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato sottovuoto
Ingredienti
LATTE di pecora, sale, caglio in pasta di agnello sardo, coltura batterica selezionata

Valori nutrizionali per 100 g

Energia 1726 Kj
Calorie 412 Kcal
Grassi 34 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Carboidrati 0.6 g
Proteine 26 g
Sale 4.96 g

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Pecorino Romano DOP”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png.

    Potrebbe interessarti anche