Parmigiano Reggiano Vacche Rosse

27,00 

700 gr.

Formaggio Parmigiano prodotto con il latte delle vacche rosse, tipica razza reggiana dal mantello rosso. Stagionatura minima 24 mesi, altissima digeribilità, naturalmente privo di LATTOSIO

Come lo abbiniamo
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è un formaggio grana di altissima qualità. Dolce, morbido, di colore giallo acceso, è consigliato a tutto pasto: da grattugia su primi piatti della tradizione emiliana, a tocchetti da aperitivo, da scagliare su roastbeef e carne salada. Il gusto del Vacche Rosse è molto particolare, intenso. Nella nostra esperienza al banco di salumeria, dopo avere offerto un assaggio di Vacche Rosse, abbiamo sempre ricevuto un commento positivo. Se non estasiato
Perché ci piace
Il nostro Parmigiano Reggiano Vacche Rosse ha una stagionatura minima di 24 mesi. Scegliamo questa stagionatura perchè secondo noi esalta le qualità del formaggio: la sua dolcezza e la sua friabilità, il gusto deciso e persistente al sapore del latte. Questo grana straordinario è ricco di proteine, omega 3 e omega 6, calcio, fosforo e vitamina A, B, PP. Ha un sapore dolce e delicato che lo rende indicato per esaltare i sapori di tante ricette. Grazie al latte particolarmente ricco di caseina, il Parmigiano Reggiano della storica Razza Reggiana è altamente digeribile ed indicato non solo per anziani e bambini ma anche per gli intolleranti al lattosio. La pasta di questo formaggio è di colore giallo paglierino. Un colore carico soprattutto nei mesi estivi. Caratteristica dovuta all’alimentazione delle bovine basata su fieno ed erbe provenienti dai prati del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. E' un prodotto dalla produzione limitata e tende ad andare annualmente in esaurimento
Come viene prodotto
La Vacca Rossa è una razza autoctona del nord Italia, dal mantello rosso fomentino e di grande forza: serviva per i lavori di bonifica della pianura, a cui si dedicarono i monaci Benedettini, che misero le vacche rosse al centro delle loro attività produttive. Vacche rustiche, robuste e longeve, capaci di produrre discrete quantità di latte. 15 litri al giorno contro i 70 litri della mucca pezzata bianca e nera, la classica Frisona,  ma di maggiore qualità e con proprietà di caseificazione elevate. Furono i monaci a creare il primo formaggio Parmigiano intorno al XII secolo. Il motivo: avevano bisogno di conservare la grande quantità di latte che veniva prodotta dai loro animali operai. Questa tradizione millenaria è stata portata avanti da pochi allevatori che hanno salvato questa preziosa razza bovina dall'estinzione. La loro peculiarità sta nell’allevamento semi brado e nella somministrazione di sola erba verde da pascolo (finché disponibile in base alla stagione), fieno e cereali NO OGM, senza forzare la loro produzione di latte attraverso altre tecniche alimentari. Ne deriva un prodotto di una qualità senza compromessi: il disciplinare consente di commercializzare il Vacche Rosse dopo 24 mesi di stagionatura e due controlli: il primo al dodicesimo mese dei tecnici del Consorzio del Parmigiano Reggiano, il secondo al ventiquattresimo mese grazie agli esperti dell’ANaBoRaRe (Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Reggiana)
Come si conserva
Il prodotto va conservato in frigorifero ad una temperatura tra i 2 e i 5 gradi
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato sottovuoto
Ingredienti
LATTE, sale marino, caglio

Valori nutrizionali per 100 g

Energia 1671 Kj
Calorie 402 Kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Proteine 32 g
Sale 1.6 g

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Parmigiano Reggiano Vacche Rosse”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png.

    Potrebbe interessarti anche