Salame Rosa
A partire da 12,50 €
Metà: 550 gr, Intero: 980 gr,
Il salame rosa è un antico salume bolognese riscoperto negli anni 90 dalla Salumeria Simoni prodotto con i migliori tagli magri del suino muscoli “rosa” di spalla e coscia e guanciale lavorato in punta di coltello insaccato e cotto in stufa. Da provare con pane caldo o grissini
Come lo abbiniamo
Il salame rosa del salame porta solo il nome ma, in realtà, è una maniera diversa e più delicata di fare la mortadella. È salume cotto antico tipico dell’Emilia Romagna ed in particolare delle province di Bologna e Modena. Essendo parente stretto della mortadella, il salame rosa è il secondo vanto della Famiglia Simoni. La ricetta, fatta propria da Davide (figlio di Nino Simoni, titolare della omonima e storica Salumeria aperta dal 1960 in pieno centro storico ed a due passi da dove i Salsamentari bolognesi hanno avuto per secoli la loro storica sede) è semplice e genuina, ed è elaborata nel rispetto della lunghissima tradizione cittadina. Gli amanti di questo storico ed ormai raro prodotto la apprezzeranno e degusteranno nelle stesse maniere indicate per degustare la mortadella, ma apprezzandola nelle sue differenze rispetto al più celebre salume. In solitaria, e quindi affettato finemente su di un piatto o a farcire un bel panino mezzo sale, tagliato a cubetti e servito assieme a del Parmigiano Reggiano a scaglie e dell’aceto balsamico di Modena IGP, affettato grosso (alta un dito) e ripassata su di una piastra ben calda e poi impreziosito sempre da dell’aceto balsamico di Modena IGP (abbinamento imprescindibile), su di un tagliere misto di salumi e formaggi, frullato (assieme a della panna liquida, della ricotta fresca, Parmigiano Reggiano, sale, olio, pepe) per farne una mousse da servire su dei crostini caldi, a tocchetti per farcire delle torte salate o macinato per andare poi a completare il ripieno di paste fresche da servire come primi piatti. Insomma, le alternative non mancano e la Vostra fantasia può sbizzarrirsiPerché ci piace
Degustare il Salame Rosa Simoni vuol dire assaggiare un pezzo di storia sconosciuta ai più. Questo prodotto ormai di nicchia è infatti divenuto un presidio Slow Food da pochi anni e coloro che ancora lo producono e portano avanti questa secolare ricetta si contano sulle punte delle dita. Il sapore più delicato rispetto alla mortadella, rispetto alla quale ricorda l’arrosto, ne fa una sua validissima e succulenta alternativa. La pratica e poco ingombrante versione da 500gr, inoltre, insaccata in budello naturale, è perfetta per chi vuole portarsi a casa un pezzo di Bologna e di storia, senza che risulti complicato muoversi con eccessivi pesi ed ostacoliCome viene prodotto
Per produrre il Salame Rosa Simoni si utilizzano le stesse parti del maiale che vengono utilizzate per produrre la mortadella (la spalla ed il trippino) ma, invece di macinare il tutto, si lavora in punta di coltello sulla fascia muscolare lunga del maiale, se ne fanno dei pezzi grossi, si pressano e si insaccano. Il Salame Rosa Simoni si cuoce nelle stesse stufe di cottura della mortadella ma il sapore ne risulta più delicato, meno speziato. Alla vista appare di colore simile alla mortadella ma si denotano chiaramente le striature della fascia muscolare del maialeConservazione
Il nostro Salame Rosa va conservato in frigorifero ad una temperatura compresa tra gli 1 ed i 4 gradiConfezionamento
Il prodotto si presenta confezionato sottovuotoIngredienti
Carne suina (origine Italia), trippino suino, sale, zucchero, spezie, aromi naturali, antiossidante (ascorbato di sodio), conservante (nitrito di sodio). Può contenere tracce di PISTACCHI. Budello non commestibileValori nutrizionali per 100 g
Energia 735 Kj
Calorie 180 Kcal
Grassi 10 g
di cui acidi grassi saturi 4 g
Carboidrati < 0,5 g
di cui zuccheri < 0,5 g
Proteine 22 g
Sale 1.8 g
Potrebbe interessarti anche
-
Parmigiano Reggiano DOP oltre 30 mesi
750 gr.
20,50 € Aggiungi al carrello -
Mortadella Simoni
Intera: 1050 gr, Intera: 15 Kg, Intera: 2,8 Kg, Metà: 520 gr, Metà: 1,4 Kg, Fetta: 700 gr,
A partire da 9,90 € Scegli -
Aceto Balsamico di Modena IGP Quadrilatero
250 ml.
28,00 € Aggiungi al carrello -
Culatello di Zibello DOP
1600 gr.
149,00 € Aggiungi al carrello
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.