Salsiccia passita nostrana

13,50 

520 gr.

Salamella dolce, insaccata in una vescica naturale chiamata torta dalla tipica forma a ferro di cavallo

Come lo abbiniamo
Questa specialità tutta bolognese è protagonista della tavola emiliana e va consumata in maniera semplice, come il suo sapore, con pane, maionese fatta in casa e bicchiere di Lambrusco. Non contiene aromi particolari, come aglio o semi di finocchio, per cui si può abbinare con tutti i tipi di pane. La cottura accentua la sapidità del prodotto, per cui lo consigliamo in abbinamento a pane fresco piuttosto che a pani da riscaldare come tigelle o piadine
Perché ci piace
La passita nostrana ha una doppia personalità: nasce infatti come una salsiccia ma viene fatta essiccare come un salame. Questa particolarità incuriosisce il palato degli amanti degli affettati e dei prodotti locali in generale, invitando a scoprirne tutto il suo sapore. Si taglia a coltello e si apprezza sia tagliato sottile che in maniera più grezza e grossolana
Come viene prodotto
Tipica salsiccia fine della tradizione emiliano romagnola, viene prodotta rispettando l’antica ricetta, esclusivamente dalle migliori carni magre di suino italiano ed insaccata in budello naturale molto sottile
Conservazione
Conservare in un luogo fresco ed asciutto (meglio se in una cantina), una volta aperta va conservata in frigorifero tra i 10 e i 14 gradi
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato con carta alimentare o sottovuoto
Ingredienti
Carne di suino, sale, destrosio, aromi, spezie, antiossidante: E301, conservanti: E252, E250

Valori nutrizionali per 100 g

Energia 1303 Kj
Calorie 311 Kcal
Grassi 22.6 g
di cui acidi grassi saturi 8.02 g
Proteine 27.45 g
Sale 3.6 g

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Salsiccia passita nostrana”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png.

    Potrebbe interessarti anche