Consigli per la cottura del cappello del prete
12 ore prima dell'uso, immergere il cappello del prete in acqua fredda. Questo bagnetto aiuterà ad ammorbidire l'involucro naturale del prodotto. Non è necessario praticare fori sul cappello del prete perchè le fessure nella legatura del prodotto sono già sufficienti. Iniziare la bollitura lentamente e proseguite per almeno 5 ore. Ultimata la cottura, lasciarlo riposare per 10 minuti nella sua acqua
Come lo abbiniamo
Il cappello del prete è un salume da cuocere di grande tradizione. La sua succulenza si esalta con purè di patate, lenticchie, salsa verde e salse da bollito e un calice di bollicine italiane. E' uno dei protagonista delle feste, da servire dopo un piatto di
tortellini e prima del
panettonePerchè ci piace
Il cappello del prete deve questo curioso nome alla sua forma, simile al tricorno dei preti di campagna. Chi ricorda Don Camillo in bicicletta con la sua feluca piantata in testa? E' una tradizione secolare dell'Emilia. Non è conosciuto come il cotechino e lo zampone: è molto diffuso nella bassa pianura parmense e anche nel bolognese ha i suoi estimatori .La versione artigianale ci piace perchè il prodotto deve essere bollito in acqua abbondante per 5 ore: il profumo del cappello del prete si spande dalla cucina per tutta la casa e crea quell'aroma che sa di famiglia, feste, amore
Come viene prodotto
Prodotto intero da circa 1 Kg circa in cotenna di maiale cucita. La ricetta originale del laboratorio Simoni combina i migliori tagli della spalla suina, polpa e muscoletti, con una piccola percentuale di cotenna e di grana di gola. Le pelli suine sono scelte e lavorate perchè mantengano un gustoso strato di carne, così da cuocere la carne bollita preservando i sapori e divenire parte del servizio
Conservazione
Conservare il cappello del prete in frigorifero a 0/+4 gradi. Dopo l'apertura dell'involucro sottovuoto, ungere il prodotto con olio di semi per ravvivare la cotenna esterna. Il prodotto non contiene particolari conservanti eccetto il sale, per cui va consumato in una settimana dalla prima apertura del sottovuoto. Può essere congelato
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato sottovuoto.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.