Prosciutto di Parma DOP 24 mesi

49,00 

1800 gr.

Prosciutto di Parma prodotto secondo disciplinare del consorzio con cosce suine nazionali, salato e stagionato nel nostro prosciuttificio di riferimento a Lesignano de Bagni. Il taglio in pera risulta più morbido e dolce

Come lo abbiniamo
Il prosciutto crudo di Parma DOP 24 mesi di stagionatura trova il suo ideale abbinamento su un tagliere misto di affettati e formaggi. Pane e prosciutto, con un filo di aceto balsamico di Modena.  Oppure tigelle ben calde. O una classica piadina con una spalmata di squacquerone (o certosa, crescenza, gorgonzola...). Il prosciutto può condire primi piatti (vedi le tagliatelle alla romagnola). Può essere affettato sottile sopra una cotoletta, a sfamare le esigenze di gusto e proteine. La giusta sapidità di questo nobile affettato trova maggior soddisfazione se abbinata a un calice di Sangiovese del Rubicone, di Lambrusco Reggiano o di Bianco Bologna
Perché ci piace
Il prosciutto di Parma DOP è un prodotto sano e genuino. Leggi gli ingredienti: carne suina, sale. Un terzo ingrediente: il tempo. È un prodotto dalle origini antichissime che ci tiene legati a tradizioni e valori. La Salumeria Simoni seleziona i migliori prosciutti crudi di Parma DOP. Per dare ai propri clienti la soddisfazione di avere in casa un prodotto unico ed eccellente
Come viene prodotto
Con le migliori cosce di suino. Solo maiali nati ed allevati in Italia. Esclusivamente razza Large White e Duroc. Maiali alimentati con cibi di qualità: granoturco, orzo e siero dalla lavorazione del Parmigiano Reggiano. Dopo la macellazione, si raffredda e rifila la coscia del maiale: perchè si rassodi e per darle la classica forma tondeggiante. Poi avviene la fondamentale fase di salatura. Bisogna considerare che il sale è l'unico conservante del prosciutto. Non c'è aggiunta di additivi chimici. La coscia viene fatta “riposare” per un periodo che va dai 60 agli 80 giorni. Viene lavata dal sale in eccesso per eliminare eventuali impurità. Si procede ad appendere le cosce in apposite stanze dotate di finestre molto alte che saranno aperte a fasi alterne. Alla coscia di maiale ed al sale si uniscono due preziosi elementi: il tempo e il vento, asciutto e delicato, delle colline parmensi. Si passa alla stagionatura: in questa fase avvengono i processi biochimici ed enzimatici che danno al prodotto il suo caratteristico sapore. Al termine della stagionatura, il prosciutto viene sottoposto a rigorosi controlli da parte del Consorzio, tra cui il “sondaggio” del profumo. Ottenuto il placet degli ispettori esterni, il prosciutto viene marchiato a fuoco dalla corona a 5 punte.
Conservazione
Il prodotto va conservato in frigorifero. Si raccomanda di avvolgere il prodotto con stracci o canovacci da cucina (anche umidi di vino bianco secco) e di utilizzare carta protettiva solo per proteggere la parte aperta al taglio
Confezionamento
Il prodotto si presenta confezionato sottovuoto
Ingredienti
Carne di suino, sale

Valori nutrizionali per 100 g

Energia 1125 Kj
Calorie 269 Kcal
Grassi 18,3 g
di cui acidi grassi saturi 6,12 g
Carboidrati 0,3 g
Proteine 25,9 g
Sale 1,7 g

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Prosciutto di Parma DOP 24 mesi”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png.

    Potrebbe interessarti anche