Salame di marmo

18,00 

800 gr.

Un’invenzione del laboratorio Simoni: i tagli del salame rosa vengono lavorati con lardo di cinta senese e uovo e cotti a bassa temperatura

Esaurito

Informami quando l'articolo è disponibile.

Come lo abbiniamo
Il salame di marmo è un salume inventato dal laboratorio Simoni e dalla creatività di Davide Simoni. E' un salume molto succulento: la cottura sottovuoto a bassa temperatura trattiene le gelatine e produce una fetta morbida e gustosa. Si abbina molto bene con formaggi spalmabili cremosi come lo squacquerone e il gorgonzola sopra a una fetta di pane poco salato. E' un salume da taglio a coltello: la fetta può essere molto sottile, secondo l'abilità del salumiere. Naturalmente è comunque consigliato un taglio ad affettatrice 
Perchè ci piace
La fetta ricorda un marmo rosa. Molto saporito, può ricordare il gusto di un arrostino, di una porchetta, di un salame rosa: in realtà ha un gusto tutto suo. Assolutamente da provare
Come viene prodotto
I tagli migliori della spalla suina vengono lavorati in punta di coltello. Tagliati come per uno spezzatino a grossi dadi, vengono miscelati con lardo di cinta senese della tenuta Spannocchia di Chiusdino. Si condisce con sale, pepe bianco macinato, conservante sale nitrato in misura minima, aglio e noce moscata. Si preparano degli strati di carne al centro del quale viene posto l'uovo sodo in fila lunga. Arrotolato in carta alimentare, messo sottovuoto e cotto a bassa temperatura per 4 ore. Dopo la cottura si passa in abbattitore dove le carni si compattano, successivamente il salame di marmo viene messo sottovuoto
Conservazione
Conservare il salame di marmo in frigorifero da 0 a 4 gradi, coperto da una pellicola trasparente
Confezionamento
Il salame di marmo è incartato sottovuoto

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Salame di marmo”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png.

    Potrebbe interessarti anche